Legambiente: Male la gestione degli incendi in Basilicata. Incremento del 400%

16 agosto 2017 | 18:03
Share0
Legambiente: Male la gestione degli incendi in Basilicata. Incremento del 400%
Legambiente: Male la gestione degli incendi in Basilicata. Incremento del 400%
Legambiente: Male la gestione degli incendi in Basilicata. Incremento del 400%
Legambiente: Male la gestione degli incendi in Basilicata. Incremento del 400%

Azioni criminali e troppi comportamenti negligenti ma anche tanti ritardi ed inadeguatezze. Ecco le proposte per vincere la battaglia contro il fuoco

Un altro aspetto negativo riguarda sicuramente la carenza di azioni di prevenzione sia sul piano della gestione e cura del patrimonio boschivo (tra l’altro con tutte le implicazioni eventuali in tema di politica forestale) che su quello della predisposizione di misure di mitigazione del rischio o anche sul piano delle misure di deterrenza per gli incendiari (catasto delle aree incendiate, applicazione della legge sugli ecoreati) o addirittura misure di incentivazione economica a non bruciare. Per quanto riguarda la lotta attiva manca – sottolinea Legambiente – una più diffusa e capillare attività di avvistamento e controllo e più in generale non funziona un efficace sistema di allertamento precoce dell’emergenza con la conseguenza che gli interventi sul fuoco sono fatti in ritardo e si ricorre troppo spesso allo spegnimento aereo.

3 / 5