Approfondimenti |
Approfondimenti
/
Economia
/

2019: Europa al bivio tra dissoluzione e rilancio?

3 gennaio 2019 | 11:40
Share0
2019: Europa al bivio tra dissoluzione e rilancio?

In questo breve saggio Pietro De Sarlo ci offre un’interessante riflessione sull’attualità e il futuro dell’Europa legati al destino del Mezzogiorno d’Italia

In figura 6 ho messo in relazione la differenza del PIL per abitante e la distanza in kilometri con Amburgo, una delle città più ricche al mondo e al centro dell’area di maggior benessere in Europa, dei principali paesi di Eurolandia.

Apparentemente la correlazione è modesta ma se escludiamo i paesi della direttrice est – ovest, fig. 7, e li esaminiamo a parte, fig. 8, la correlazione è elevatissima in entrambi i casi.

Questa diversa condizione geografica ed economica implica la necessità di diversificare le politiche economiche e di redistribuire la ricchezza all’interno dell’Europa altrimenti l’Unione non regge e ognuno cercherà i propri spazi nello ristabilire confini e autonomie per creare piccole centralità che ridiano fiato ad economie altrimenti morenti.

7 / 11