L’Eni e la sacralità del business. Ecco come la compagnia petrolifera narra le sue gesta a Wall Street






Il Form 20-F è’ un documento annuale che contiene tutte le informazioni utili agli investitori che così possono decidere se comprare, vendere o mantenere le azioni sui mercati USA. Vi sveliamo i contenuti del Form 2016 redatto dall’Eni
Non è finita
Nel documento SEC 2016 l’Eni relaziona almeno su un’altra ventina di procedimenti civili, amministrativi, chiamate in giudizio per responsabilità penali e amministrative su questioni di corruzione e di evasione fiscale. Emergono problemi con il ministero italiano dell’Ambiente, con diversi Comuni, con società come l’Alitalia. Presunti reati amministrativi, fiscali e penali che coinvolgono paesi quali l’Algeria, l’Iraq, il Kazakistan, la Nigeria, l’Italia. Su ogni vicenda l’Eni ha la sua risposta, ha le sue procedure avviate, le sue compensazioni, è sempre in attesa della conclusione di un procedimento, sempre pronta a risolvere ogni questione. In fondo parla agli investitori, e la trasparenza in questi casi è un asset fondamentale a Wall Street. Eni scrive la verità, è costretta. Ma argomenta sapientemente ogni fatto, a modo suo. Sa fare bene il mestiere della vergine che ha una grande esperienza da prostituta. Se avete tempo e possibilità leggetevi i documenti allegati.
Che dire?
L’Eni, lo sappiamo, ha la sua filosofia di business. Malattie, inquinamento, corruzione, disastri, reati, fanno parte del gioco. Sono “incidenti” banali per una multinazionale. Staremo a vedere che cosa scriverà nel 20F form 2017, sul Cova e sul pozzo Costa Molina2. Probabilmente, anzi, sicuramente se la caverà anche sui fatti più recenti. Loro sono sempre innocenti, perseguitati ingiustamente dai tribunali di tutto il mondo, vittime di casualità, fatalità, vittime degli ambientalisti ignoranti e retrogradi. Forse il cane a sei zampe sa bene a chi rivolgersi per risolvere le sue scottanti questioni. Magari avvocati supersecializzati in intrecci e relazioni. Se avete tempo leggetevi questa inchiesta di Emiliano Fittipaldi sull’Espresso .
Noi ci vediamo alla prossima puntata.