Interventi e commentiL’Eni non può più fare orecchie da mercante“Se vuole continuare la sua attività estrattiva deve stare alle regole”
InquinamentoSalute e risorse naturali della Val d’Agri a rischio: blocco immediato delle...Legambiente : “Avviare subito dismissione e riconversione produttiva”
EditorialeBasilicata in pericolo. Il mutismo di Pittella e il cinismo della politicaCi sarà un motivo per cui Marcello Pittella continua a tenersi stretti dirigenti come Edmondo Iannicelli all’Arpab. O no?
Interventi e commentiDopo i risultati della VIS la politica faccia la sua parteLe proposte dell’Osservatorio Popolare della Val d’Agri
Lavoro e ambienteSumma, Cgil: Subito un Tavolo nazionale per la Val d’Agri“Bisogna riconoscere che negli anni passati il movimento sindacale si è prevalentemente concentrato sui temi dell’occupazione e del salario ma o...
PoliticaL’Eni commenta i dati “parziali” della VIS e schiera il suo esercito...“Attendiamo di ricevere lo studio al più presto, sperando che si metta in breve tempo la parola fine ad una vicenda che sembra assumere i contorni di u...
EditorialeO l’Eni o la Basilicata. Basta con i nulla osta al massacro...Forse è l’ora di un approccio più radicale al confronto con l’Eni. E’ l’ora dello scontro
Salute in pericoloDi petrolio si può morire: la conferma dal professore Bianchi del CnrAudizione in Terza Commissione consiliare sugli esiti dello studio di Valutazione impatto sanitario nei comuni di Viggiano e Grumento, nell’area del Ce...
Salute calpestataEmissioni tossiche in Val d’Agri: Pittella tace e l’Eni si arrampica sugli...Osservatorio popolare della Val d’Agri: “Dopo i risultati della Valutazione di impatto sanitario si prendano misure adeguate a tutela dell’ambiente e della s...