EditorialeMafia, ci sono zone della Basilicata che adesso bisogna prendere per i...Il consenso sociale e la pervasività della cultura criminale nelle aree ad alto rischio non sono più un rischio, ma una inquietante verità
PoliticaBardi ricorda il terremoto del Vulture: “Monito per prevenzione e difesa del...Il presidente della Regione: Non dimenticare che gran parte della Basilicata è interessata da eventi sismici
InchiestaLa Basilicata dei paesini: storia di affarucci e di piccoli potentatiUn caso di “creatività edilizia” a Castelluccio Superiore (Potenza). Dalla tutela del territorio alla tutela degli interessi. E vuoi che i giovani non fuggan...
EditorialeLa Basilicata si salva, forse, se decide di non assomigliare a nessuno:...Se l’industria predatoria indica una strada la regione deve dirigersi dalla parte opposta. Le radici sono brace per nuovi fuochi
Lettera apertaAgricoltura, “Matera diventi un hub per la crescita del territorio”Confagricoltura Basilicata scrive ai candidati alle elezioni comunali della Città dei Sassi
ApprofondimentiPetrolio. I conti in tasca all’Eni e le pezze sul sedere dei...La multinazionale distribuisce profitti record agli azionisti, mentre la Basilicata divide miseria
PotenzaFlai Cgil: rendere più efficace il lavoro forestale mettendo al centro...E’ quanto emerso da un convegno su “Ambiente e cura del territorio per investire in un nuovo rapporto tra uomo e natura”
Capitale della CulturaGeologi, si è concluso Geo Matera 2019Chiude nella Città ei Sassi il convegno itinerante su Ambiente, Territorio e Recupero del Costruito
SindacatiMatera 2019, Uil: “Quali effetti sul territorio da qui alla fine dell’anno...Lettera aperta al sindaco, Raffaello De Ruggieri e al presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Salvatore Adduce
Olivo secolareAlla scoperta del Patriarca, a Ferrandina la Camminata tra gli oliviDomenica 29 ottobre l’iniziativa che si svolge in tutta Italia in 120 comuni e in 18 regioni