EditorialeLa Basilicata che conosce se stessa: dialetti, orgoglio e sviluppoIl Centro Internazionale di Dialettologia e l’anima dei luoghi che fa il giro del mondo, con o senza “l’assessore all’ignoranza produttiva”
ApprofondimentiIl ministro dell’Esitazione ecologica e la Basilicata delle chiacchiereLa Giunta regionale sembra un manipolo di scolaretti nell’aula di Confindustria, i cui insegnanti provengono dalle file del management delle multinazionali d...
SindacatiLa mobilitazione generale di Cgil, Cisl e Uil fa tappa in ValbasentoDomani, venerdì 9 aprile, dalle 10 alle 13, un presidio davanti allo stabilimento Greenswitch di Ferrandina
LavoroSviluppo della Basilicata, continua la mobilitazione dei sindacatiIl 9 aprile manifestazione in Valbasento
Approfondimenti e dibattitiBasilicata. Il sindacalismo militante come motore dell’alternativa all’industria predatoriaEvitare la trappola. Dalla manifestazione del 31 marzo a Viggiano alle potenzialità trasformatrici delle organizzazioni sindacali
EditorialeLa Basilicata fa i conti con gli spiccioli: bilancio misero e pezze...È una domanda che resterà a lungo senza risposta, seppure la risposta stia sempre lì in attesa di accoglienza
SindacatiLavoro e sviluppo per la Basilicata: domani la mobilitazione di Cgil, Cisl...I sindacati chiedono un confronto con la Regione per la definizione di un documento programmatico
EditorialeLa Basilicata si salva, forse, se decide di non assomigliare a nessuno:...Se l’industria predatoria indica una strada la regione deve dirigersi dalla parte opposta. Le radici sono brace per nuovi fuochi
SindacatiCgil Cisl e Uil: Parte la mobilitazione per il lavoro e lo...“Il sindacato confederale lucano chiede alla Giunta Bardi, sin dai tempi del suo insediamento, la definizione di un documento programmatico che indichi...
SindacatiBasilicata, Summa (Cgil): Per uscire dalla crisi investire sull’innovazione“Serve una struttura regionale stabile per un affiancamento costante nelle progettualità europee, favorendo il dialogo tra ricerca e imprese”