Inchieste/RewindBasilicata. Quegli interessi economici e politici non dichiaratiL’emblema del Sistema di Potere trasversale in Basilicata sono i Gal. Ripubblichiamo le puntate della nostra inchiesta, riavvolgiamo il nastro. All...
EditorialeBasilicata. Ingiustizie e abusi: non avere paura del potere fa paura al...Le miserie dei potenti e le debolezze dei sottomessi: dall’omertà alla prepotenza
EditorialeLa Basilicata è immobile, non muta d’accento né di pensieroSiamo una regione che si agita nell’immobilismo. Col culo sulla sedia a dondolo e con il cervello sull’altalena. L’orizzonte non si espande oltre l’ombelico ...
Interventi e commentiBasilicata regione sempre più vecchia, ma non è una terra per anziani...Vaccaro (Uilp): “Lo sviluppo, la crescita si programmano, non sono bonus impacchettati da trovare sotto l’albero la notte di Natale”
ApprofondimentiBasilicata, miliardi di euro spesi per peggiorare le condizioni dei lucaniSi costruisce sulla sabbia, si fa il vino dal fiasco e si ricava l’acqua dal ghiaccio: siamo incapaci o furbi?
EditorialeBasilicata, terra meravigliosa e ricca dentroLe bambine e i bambini la vera ricchezza da custodire e da trattare con amorevole cura. Restino loro qui, siate voi ad emigrare
EditorialeA Potenza il campanilismo frena lo sviluppoUna città che potrebbe andare oltre i confini della montagna su cui è nata mettendo a valore le sue grandi potenzialità
EditorialeBasilicata. Due miliardi e mezzo da spendere entro il 2027: che fine...La sfida dello sviluppo richiede rigore, competenza, lealtà, amore: evitare gli errori del passato
SindacatiApi Bas e Consorzi industriali, Mega: “Si faccia chiarezza”Il segretario lucano della Cgil: “Il rischio è una paralisi del sistema produttivo regionale, con conseguenze devastanti sul territorio”
Risorse UEFondi Europei alla Basilicata, in arrivo quasi un miliardo di euroLa Commissione europea ha approvato i programmi operativi della Regione Basilicata per l’impiego del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, il Fesr, ...