Interventi e commentiCon le zone economiche speciali Mezzogiorno al centro dell’agenda economica del PaeseLa riflessione di Pierluigi Diso – Coordinatore Comitato ZES Lucana 2017
SviluppoConfesercenti Potenza: “prova del nove” per la ripresa economica regionale“Le piccole medie imprese hanno bisogno di tornare a correre”
Dati sconfortantiLa Basilicata non è una regione per giovani e donne. L’occupazione, nel...Anticipazioni rapporto Ires-Cgil su situazione economica e occupazionale in Basilicata nel 2017
EditorialeLa Basilicata dei campanili e la politica di seconda manoNon esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare (Seneca)
EditorialeIl bruco, la farfalla e la Basilicata che verràPrebende, favori, soldi finalizzati ai soldi, carriere, clientele, nel quadro di un’assoluta mancanza di visione
SindacatiSettore terziario, la Basilicata resta nettamente indietroSe ne discuterà al congresso della Uiltcus in programma domani a Potenza
Interventi e commentiIl Pd e quella fabbrica di scarpe mai esistitaNel 2008 il ceto politico regionale lanciò un appello ai lucani che avevano maturato competenze e conoscenze fuori dalla regione per contribuire allo svilup...
ApprofondimentiIl Sud è un serbatoio di crescita e sviluppo, ma a certe...Intervista con Gianfranco Viesti, professore ordinario di Economia applicata nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari
EditorialeMarcello Pittella, l’asino di Buridano e il cerchiobottismoCi pensate? Senza i soldi delle royalties la Basilicata assomiglierebbe ad un paese africano del quarto mondo. Una politica sciagurata, che senza soluzione d...