SviluppoCia-Agricoltori: le aree rurali devono essere parte integrante di ogni progetto per...Le aree interne e montane, soprattutto per effetto della pandemia, stanno vivendo un momento d’emergenza specie in Basilicata
EditorialeBasilicata. Il virus del denaro infetta lo sviluppoNegli ultimi 20 anni – conto approssimativo – oltre 7 miliardi di euro tra fondi europei e ristorni petroliferi sono stati iniettati nelle vene di ques...
EconomiaRapporto Istat: Servono misure urgenti per il contrasto alla fragilità economica nel...Summa (Cgil): La Basilicata sia apripista di una nuova fase
PoliticaLa sfida di 80 ragazzi lucani per “una Basilicata più moderna, giusta...Diamo davvero alle persone la possibilità di scegliere e di sentirsi partecipi della rinascita politica della nostra terra
EditorialeLa Basilicata di Vito Bardi non esiste, è un tragico bluffIl presidente pensa di stare in una regione sospesa nel tempo, un luogo tra parentesi, in divenire. E così non è. Qualcuno glielo dica
SindacatiIncontro sindacati con la Fca: confermati gli investimentiL’effetto pandemia si fa sentire nella fabbrica lucana. Linea Renegade e 500X ferma dall’11 al 30 giugno. Buone notizie per la linea ibrida. I si...
EditorialeBasilicata. Vito Bardi continua a menare il can per l’aiaProclami paternalistici e nessuna visione strategica di sviluppo post-pandemia
EditorialeBasilicata. La politica delle ombre. Loro litigano e i lucani affondanoScontri e sgambetti, conflitti personali e colpi bassi. È l’ora della trasparenza, quella vera: vogliamo vedere le facce
ApprofondimentiLa via dello sviluppo oltre i sacerdoti del liberismoIn un mondo nuovo si combatte con nuove idee e nuovi stimoli e non con vecchie fallimentari ricette
EditorialeBasilicata al bivio. Che cosa accadrà dopo la pandemia?Piove sul bagnato. Affondare insieme al petrolio non è una buona idea