SpettinatureIl professor Murphy e la Basilicata: il danno giustifica il mezzo“Più grosso è il finanziamento, meno tempo ci vuole a fare lo sbaglio”
SpettinatureBasilicata. Il senso critico e la coscienza con le braccia conserteAl dubbio si preferisce il sospetto, alla critica il pettegolezzo e dinanzi alla complessità si fugge nella semplificazione
SpettinatureIl pattificio lucanico nella Basilicata logorroicaParlano, parlano, parlano. Sono sempre in sella, magari cambiando cavallo e finimenti, e qualcuno ha anche sistemato mogli, mariti, amanti, affini e collater...
Spettinature domenicaliBasilicata. Gli imprenditori allattati col biberon della politicaNati con la camicia rossa o verde o bianca, il sistema è lo stesso
SpettinatureIn Basilicata l’abito fa il monacoCi sono dirigenti nella pubblica amministrazione, uomini e donne, che sono null’altro che uno stipendio
SpettinatureFilosofia dell’ipocrita: il lucanico col dito medio alzatoLavorano tutti: lui, la moglie, figli e figlie, generi e nuore, affini e collaterali piazzati in qualunque postificio pubblico. Il lucanico è molto stimato n...
SpettinatureLa libertà di stampa a convenienza: Il caso Gianni Rosa e la...Chi l’avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati costretti a spezzare una lancia in favore di un politico sempre criticato sul nostro giornale?
SpettinatureBasilicata. Le facce dell’ignoranza nella società super informataGli analfabeti non sono pericolosi. E allora chi sono gli ignoranti da temere?
SpettinatureSiamo nell’europea Basilicata o nell’africana Basilighana?Facoltà di medicina e pozzi d’acqua. Tutto fa brodo nella pentola della mediocrità
SpettinatureBasilicata. Una regione di presuntuosi e pesta piediSiamo pieni di gente come quel gallo che pensava che il sole sorgesse per ascoltarlo cantare