SindacatiEmergenza Covid, sindacati: Si apra subito il confronto con le parti socialiCgil, Cisl, Uil: Un piano di azioni per superare ritardi e disfunzioni e per potenziare e rilanciare il Sistema Sanitario Regionale. Le proposte del sindacat...
CronacaMa la Banca Popolare di Bari l’hanno salvata o l’hanno occupata?Dopo il fallimento, il “salvataggio” e la retorica sul rilancio, prevale la strategia del gambero. In Basilicata, e non solo, resistono le vecchie logiche
LavoroVertenza ex Don Uva, la mobilitazione continuaIeri un incontro dei sindacati con il vice presidente della Regione Basilicata
PoliticaPandemia Basilicata, Pd: Situazione al collasso, pronti a mobilitazioneIl commissario Stefàno e il consigliere regionale Cifarelli: facciamo nostre le preoccupazioni espresse da Cgil, Cisl e Uil
InganniPotenza. Vertenza ex Don Uva, lavoratori ingannati: qualcuno gioca ai bussolottiLa Regione non mantiene gli impegni e approva una delibera che tradirebbe gli accordi assunti in sede sindacale
LavoroUniverso Salute, vertenza ancora in alto mare: sindacati sul piede di guerraCgil, Cisl, Uil, Fials, Ugl: I lavoratori di nuovo in presidio permanente davanti alla Regione Basilicata. A distanza di oltre un mese ancora non recepito ac...
Emergenza sanitariaBasilicata da regione covid free a zona arancione, “stiamo pagando un prezzo...Cgil, Cisl e Uil: Presidente Bardi accolga la nostra pressante richiesta di istituire anche a livello regionale una cabina di regia
Emergenza sanitariaCoronavirus, trasporti: ci voleva il Dpcm per una capienza al 50%Cgil, Cisl, Uil: “Adesso la Regione pensi a un nuovo piano della mobilità con previsione di linee aggiuntive e raddoppi di servizi su tutto il territor...
Emergenza covid-19Chiusura scuole elementari e medie in Basilicata, sindacati: “Un fallimento annunciato”Cgil, Cisl e Uil critici sull’ipotesi di didattica a distanza annuncia dal presidente Bardi
SindacatiCovid-19, Cgil Cisl Uil: “Subito il tavolo permanente con le parti sociali”Sul piano nazionale di ripresa e resilienza ancora una volta si sceglie di privilegiare la tecnocrazia interna ad una più ampia partecipazione sociale