CovidChiusura scuole in Basilicata, il Tar respinge la sospensiva richiesta dei genitori,...Il provvedimento contestato scade domani, 3 dicembre, e perciò viene meno il “periculum in mora”, Tuttavia l’istanza è stata accolta
Lettere al direttoreCovid, scuola: Bardi non ottempera all’ordinanza del TarUn genitore ci scrive: Il giudice ha deciso che il presidente provveda immediatamente a sostituire l’ordinanza illegittima con riesame in autotutela
PoliticaPedicini (M5S): “Sulla Canapa primi passi, ora però cambiamo la normativa”L’europarlamentare commenta la sentenza della Corte di Giustizia Europea
Verità nascosteBasilicata, Acquedotto Lucano: i soldi facili nell’acqua torbidaI responsabili del disastro aziendale premiati e promossi. I cittadini, inconsapevoli, pagano
CronacaIl Tar ha deciso: Massimo Barresi è abusivoIl tribunale amministrativo ha sentenziato che la nomina del direttore generale dell’Aor San Carlo era illegittima
CronacaLa Venum 3.0 srl dichiarata fallita dal Tribunale di PotenzaSi chiude un capitolo importante della controversa e oscura storia di un’azienda che ha lasciato per strada decine di famiglie
Pubblica amministrazioneIl Comune di Pisticci dovrà restituire 500mila euro di Tari ai cittadiniIl Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il primo aprile ha rigettato il ricorso e ha confermato la sentenza del Tar Basilicata che aveva dichiarato l&...
CronacaSanità e giustizia. Vince la causa ma perde la liteEra suo il posto in Ostetricia e Ginecologia. Ma dopo 30 anni la dottoressa Angela Auletta ottiene un’amara consolazione. Chissà se avrà ancora voglia di im...
Brutto ventoBasilicata. Alta tensione nell’eolico selvaggio. Il gigante Terna S.p.a. mostra i piedi...Il Tar respinge, in parte, il ricorso del colosso dell’energia elettrica contro il Comune di Oppido Lucano. Impianti eolici a rischio
EditorialeMarcello Pittella e l’omicidio preterintenzionale della BasilicataLa vicenda giudiziaria del presidente ha forse meno a che fare con la giustizia e molto a che fare con una grave questione morale e politica