EditorialeIl romanzo fantastico di Acquedotto LucanoLa formidabile gestione dell’Azienda dell’acqua, privata quando conviene e pubblica quando serve
Romanzo criminale/2Petrolio e affari: l’economia del ricatto a Tempa RossaL’apparato di potere che arricchisce i signorotti e impoverisce il popolo
EditorialeIl romanzo criminale di Tempa Rossa“Corruzione, concussione, intrecci d’affari tra politica e imprese, abusi e prepotenze, colletti bianchi, cravatte e cravattari”
Libri“Dalla parte dell’assassino”. C’è molta Basilicata nell’ultimo libro di Pietro De SarloUn romanzo giallo, dalla trama intrigante, ma anche una illuminante metafora letteraria della condizione morale del Paese
LibriSommersione: ritratto di una società che galleggia sul degradoSandro Frizziero torna in libreria con una metafora cruda e straziante dell’esistenza umana