ContributiLe infiltrazioni della criminalità organizzata dopo il lockdownLe mafie oggi rappresentano il “welfare sostitutivo” e il “punto di riferimento economico e sociale” per chi non riceve gli aiuti da parte dello Stato
L'intervistaCovid-19. L’Anti-Stato sociale: le mafie all’operaPrestiti a usura e altre forme di intervento, per puntare, in realtà, ad acquisire attività in difficoltà. Ne parliamo con il saggista Andrea Leccese, da ann...
CoronavirusBasilicata. Contagiati 7 operatori sanitari e un agente della Polizia localeCgil e Cisl Funzione Pubblica: “Troppi ritardi nei protocolli sulla sicurezza dei lavoratori, confusione e conseguenti rischi”
EditorialeBasilicata. Evitare che la pandemia diventi un’occasione d’oro per la criminalitàMetapontino più a rischio. Il coronavirus si sta rivelando un alleato prezioso del malaffare e delle mafie
Lettera apertaCoronavirus. La Regione fa finta di non sapere. L’ospedale di Tricarico una...Il nosocomio distrettuale abbandonato nei suoi rischi. Violate le norme di prevenzione e del buon senso
Emergenza virusCoronavirus. Sindaci del Vulture e Alto Bradano chiedono sospensione attività Fca e...Preoccupazioni dei rappresentanti istituzionali territoriali, dei lavoratori e delle loro famiglie, sui rischi concreti connessi alle condizioni di sicurezza...
SindacatiEmergenza Covid-19, Fsi-Usae Basilicata: “Si assicurino misure adatte per salvaguardare personale sanitario”Il sindacato: “I dipendenti del Servizio Sanitario Regionale sono pronti a mettere il massimo impegno”
Interventi e commentiAziende agricole, gestione del rischio: maggiore trasparenzaI Condifesa dovrebbero essere un patrimonio di tutti gli associati. Sarebbe auspicabile che Agea nel dare contributi pubblici inserisca questa norma di tute...
Politica5G e rischi per la salute, Pedicini scrive all’UeL’eurodeputato del M5S chiede chiarimenti riguardo alla regolamentazione europea sui limiti per i campi elettromagnetici
Nuove tecnologie5G, un convegno a Filiano. Pedicini (M5S): “Parliamo di salute”Al dibattito interverranno, tra gli altri, Ferdinando Laghi (medico Isde) e il fisico Michele Stasi