ArteI fiori di Daniela D’Agostino: osmosi tra arte e libertàIn mostra dal 30 luglio al 2 agosto nella Tenuta Vannulo a Capaccio-Paestum
LibriMemorie di un’anima: monologo struggente sul senso della vitaIl romanzo di Danilo Mallò racconta con garbo, e coraggio, la storia di un uomo divorato dalla SLA
Interventi e commentiMetapontino, Italia in Comune: questa volta il tempo non ha fatto differenze...“Nella classifica degli ultimi, dopo il Mezzogiorno c’è solo il Metapontino”
StorieQuando cadde il muro di Berlino e il capitalismo si preparava alla...Il racconto del mio viaggio nella città tedesca due anni dopo il crollo della barriera
EditorialeElezioni regionali. Voto in Abruzzo, quali ripercussioni sulla Basilicata?Attenti agli inganni e alle paccottiglie elettorali
ApprofondimentiLa nuova legge elettorale e i calcoli del PdUna legge che non accontenta tutti ma che non scontenta nessuno
L'intervistaLegalità, competenza politica e arroganza radical chicAbbiamo incontrato lo scrittore Leonardo Palmisano (autore di Mafia Caporale e Ghetto Italia) a Bari, per un commento a freddo sul voto del 4 marzo scorso
EditorialeElezioni, in Basilicata la caduta del feudalesimo è vicina?Protesta e desiderio di cambiamento, diremmo necessità di cambiamento, hanno determinato la decisione di quasi un elettore su due
IpocrisieViolenza sulle donne. L’uovo, la gallina e l’allevatoreLa risposta fornita dalla realtà è sempre la stessa: aumentano i casi di violenza, diminuiscono le denunce