Basilicata dietro le quinteBasilicata. Le mucche, il latte e la beffa: storia di ordinaria lucanata...Allevatori gabbati in un progetto che, “lucanamente”, doveva aiutarli. La Filiera Lattiero-Casearia finita nel sottoscala della politica
Lavoro e lagalitàContro la criminalità in agricoltura, per la dignità dei lavoratori e la...No Cap, Megamark e Rete Perlaterra presentano il “Progetto donne braccianti contro il caporalato”
Aggressioni al territorioBasilicata. Dall’eolico selvaggio al fotovoltaico senza scrupoliA Tolve un impianto di circa 20 MW che toglie valore al territorio e aggiunge profitti ai privati. È speculazione
Estate educativaI bambini si riprendono la città, spazi e tempi per l’educazione attiva...A Potenza la Festa del gioco di strada 2020, edizione diffusa. Dall’8 luglio al 6 agosto nell’ambito del progetto “Un, due, tre … stelle!”
Cinema e scuolaMatera è capitale del cinema per le scuole del territorioLunedì 17 febbraio sarà presentato Basilicata Ghost to Ghost progetto vincitore del bando “Cinema per le Scuole”
EditorialeNuovo stadio a Potenza. Salvatore Caiata pensa in grande con chi e...Le ombre della speculazione edilizia e immobiliare dietro l’operazione Lions Arena?
ScuolaBuone pratiche di democrazia: progetto Erasmus+ all’Istituto Torraca di MateraUna esperienza che, dopo un anno e mezzo di lavoro, consolida la straordinaria opportunità di confronto tra istituzioni scolastiche europee
EventiAll’oncologia medica del San Carlo “Salute allo Specchio”L’iniziativa dell’Associazione Vivere Donna Onlus e dello Zonta International Club di Potenza, lunedì 2 dicembre
AmbientePiantiamo Banzi. Al via il progetto dell’amministrazione comunale in occasione della festa...Da Banzi un messaggio per tutti di tutela e rispetto per l’ambiente
TecnologiaProgetto Pegasus, il Comune di Potenza investe nell’efficientamento energeticoLa simulazione ha coinvolto le scale mobili di Santa Lucia e la piscina comunale nel Parco di Montereale