EditorialeBasilicata. Inchiesta sanità, tutto si agita e nulla si muoveLa verità è che bisogna aprire gli occhi oltre la sterile indignazione. Ho letto le carte e devo dire che…
EditorialeBasilicata. I sarti dei colletti bianchi la fanno sempre francaCi aspettiamo indagini approfondite e di spessore nelle zone d’ombra dei vertici del potere economico e politico di ieri e di oggi. E’ così difficile i...
EditorialePotenza, alla cena con Elly Schlein l’ipocrisia del PdLa segretaria dei Dem circondata dagli uomini della disfatta elettorale, nel giorno del “cessate il fuoco”
EditorialeIl potere dei soldi nella nebbia lucanaVogliono decidere le regole, gestire gli affari in “santa pace” e chiudere la bocca alla stampa libera
EditorialeBasilicata. Non chiamateli “invisibili”Sono 1800 persone chiaramente visibili, da anni. Vivono tra parentesi la loro stessa esistenza ferita nella dignità: gli ex Tis e Rmi
EditorialeBasilicata: la “disonorata società” e le cricche di potereDal ricatto al riscatto: la cultura della paura e la necessità di ribellarsi
EditorialeLa Basilicata non è più una regione da cambiare, ma da rifareAncora una volta nelle istituzioni siederanno coloro che gli elettori non hanno votato: vi sembra strano?
EditorialeIn Basilicata si sta perdendo il senso del giusto e della giustiziaPrevale la confusione tra cultura della legalità e cultura del bene. Falcone e Borsellino hanno insegnato poco a chi non vuole imparare. Crescono curiose all...
EditorialeBasilicata elezioni. La memoria corta di Chiorazzo e il messaggio pasquale del...“Non vogliamo che i cittadini siano ingannati dalla politica com’è accaduto negli ultimi dieci anni”. Chi lo avrebbe detto?
EditorialeBasilicata. Ingiustizie e abusi: non avere paura del potere fa paura al...Le miserie dei potenti e le debolezze dei sottomessi: dall’omertà alla prepotenza