EditorialeL’accumulazione originaria del potere politico in Basilicata: “gli indispensabili”Da dove deriva il “consenso” di personaggi che sono in pista da decenni? Perché nelle istituzioni e nelle postazioni di comando ci sono sempre gli stessi? Pe...
Argomenti e dibattitiCaro Michele, sul Pd lucano hai ragione, ma la sindrome è nazionaleCon i suoi pregi e difetti il Partito Democratico rimane l’elemento centrale per un’alternativa di governo sia regionale sia nazionale per cui quello che avv...
PoliticaAngelo Chiorazzo e quei 900mila euro di redditi da lavoroIl vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata uno dei più ricchi tra i suoi colleghi consiglieri
EditorialeIncidenti sul lavoro: meglio un robot rotto che un essere umano al...Ecco perché Franco, Gerardo e tutti gli altri sono morti e altri ancora moriranno
Argomenti e dibattitiBasilicata. Dove si perde la fiducia si perde anche la voglia di...I temi che andrebbero introdotti con maggiore peso nella discussione sul futuro della regione: capitale demografico e ripopolamento, capitale di fiducia e al...
Dietro le quinteA Potenza quasi chiuso il “cerchio magico” di Vincenzo Telesca & CompanyLo avevamo anticipato, Luca Di Mase è il capo di gabinetto del sindaco: perché proprio lui?
EditorialeBasilicata, tutti si agitano e nulla si muove: ci mancavano i vescoviEmergenza acqua, crisi ambientale, fabbriche che chiudono, lavoratori licenziati. Anziché attraversare la tempesta tutti ci ballano dentro con la musica dell...
EditorialeEmergenza acqua, facciamo il punto: dalle preoccupazioni di oggi agli allarmi per...La cattiva gestione, per decenni, della rete idrica è stata la principale causa del disastro di questi mesi. Le responsabilità sono note, ma adesso occorre a...
Interventi e commentiLa Basilicata Possibile: per la Camastra avanti ancora con la danza della...“Siamo per l’Acqua Pubblica e ci fidiamo dei tecnici e degli specialisti delle istituzioni pubbliche”
Argomenti e dibattitiDa Giuseppe Conte a Netanyahu: l’informazione mainstream di Lilli Gruber e compagniPiù si va avanti e più la stampa occidentale somiglia alla Pravda. A breve avremo anche i kolkhoz, occidentali ovviamente, e a capo della comunicazione Dmitr...