ScuolaGiornata della memoria, al Berardi-Nitti di Melfi Alexian Santino SpinelliL’incontro verterà sul “Samudaripen”, genocidio in lingua romanì, l’omicidio di massa di rom, sinti e manouches francesi
MemoriaMatera: una strada intitolata a Elisa Springer, superstite di AuschwitzLa donna si era trasferita nella Città dei Sassi dove è morta nel 2004
SindacatiGiornata della memoria, Summa: “Sciogliere organizzazioni neofasciste”“Oggi più che mai va ricordato che dall’orrore dei fascismi, grazie alla lotta di Liberazione, abbiamo conquistato la Democrazia costituzionale”<...
PoliticaLa memoria di una nuova generazione passa dalle istituzioniLa riflessione del segretario del Pd Basilicata, Raffaele La Regina
Giorno della MemoriaIl dialogo tra generazioni parte da una delle pagine più buie del...Riflettere ancora oggi sulla tragedia della deportazione e dello sterminio di massa, non solo per non dimenticare ma per rafforzare il senso di identità comu...
27 gennaioOlocausto, Bardi ai giovani lucani: “Costituzione migliore antidoto ad ogni forma di...Il messaggio del presidente lucano in occasione della Giornata della Memoria
PitturaOlocausto, a Matera esposta l’opera di Levi premonitrice dell’orrore nazistaNudi femminili sarà in mostra a Palazzo Lanfranchi
ShoahAllo Stabile di Potenza la celebrazione della Giornata della MemoriaLunedì 27 gennaio, promossa da Prefettura, con Unibas e Arcidiocesi
OlocaustoGiornata della Memoria, a Tito con le parole di Primo LeviDomenica 26 gennaio. L’iniziativa è dedicata a Giulio Regeni
Teatro e memoriaAl teatro Stabile di Potenza in scena “Ascolta, Israele”Narrazione documentaristica, testimonianze dei prigionieri del campo di concetramento di Bolzano