AmbienteNucleare, stop al petrolio nelle aree del deposito unicoL’associazione Scanziamo Le scorie contesta alla Sogin l’applicazione errata del criterio che avrebbe dovuto disporre l’esclusione di 11 aree in ...
PoliticaNucleare, Girotto (M5S): “Passi avanti decisivi per la bonifica dei siti interessati”Il presidente della commissione Industria del Senato, intervenuto all’evento, organizzato da Sogin, di presentazione dei lavori di rimozione del monoli...
AmbienteNo al petrolio e al nucleare. In ricordo della protesta di ScanzanoL’Associazione ScanZiamo le Scorie organizza un incontro il 23 novembre prossimo
AmbienteCome può un Governo del “cambiamento” affidare incarichi a figure legate ad...ScanZiamo le Scorie scrive ai parlamentari lucani: “Abbiamo appreso che per il rinnovo dei membri del cda Sogin ci sarebbe tra i candidati in quota Leg...
Terra avvelenataBasilicata e scorie nucleari. Oltre 3mila metri cubi di materiale radioattivoE’ stato pubblicato nei giorni scorsi l’Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi dall’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la ra...
No al nucleareBerlusconi in Basilicata, “I lucani non dimenticano chi ha cercato di deturpare...L’associazione “Scanziamo le scorie”: “Noi siamo sempre pronti a mobilitarci”
PoliticaCommissione Industria del Senato al centro Sogin di RotondellaPer acquisire e rilevare elementi informativi sulla gestione e la messa in sicurezza dei rifiuti nucleari
Ambiente svendutoNucleare, quarant’anni di lotte sulla fascia jonicaI Comitati antinucleari pugliesi-lucani e i cobas organizzano una due giorni a Nova Siri il 22 e 23 settembre
PoliticaItrec Rotondella, Italia deferita alla Corte di Giustizia EuropeaLa Commissione Ue ha risposto a un’interrogazione dell’eurodeputato del M5S, Pedicini sulla gestione delle scorie e dei rifiuti radioattivi itali...
NucleareImpianti nucleari: “smantellamento sempre più in ritardo e Sogin allo sbando”A parlare è Massimo Scalia, capo della Commissione Scientifica sul Decommissioning (CSD). “Fine prevista dei lavori slitta al 2036”