PoliticaGiornata della memoria, Bardi: occasione per riflettere sugli errori del passatoIl messaggio del presidente della Regione Basilicata
27gennaioNon dimentichiamo i lucani che non si piegarono all’orrore nazifascistaL’Anpi Basilicata nel Giorno della Memoria promuove un incontro sul tema
Libri e musicaDindalì, parole e musica per la memoria storicaUn pregevole lavoro di ricerca e trascrizione di canti popolari venosini
Storia e memoriaQuel sabato di orrore: 40 anni fa l’esplosione alla stazione di Bologna,...“Dal vestito, riconobbi mia figlia Patrizia, era per terra, stava bruciando”
L'omaggioEnnio Morricone, Viggianello (Potenza) gli intitola l’anfiteatro comunaleLuogo simbolo di aggregazione del borgo del Pollino, avrà il nome del compositore scomparso ieri
MemoriaPotenza, per ricordare Marisol un mandorlo e 19 piantine di lavandaIn occasione del 19esimo compleanno una iniziativa per la giovane scomparsa lo scorso anno
CulturaAntonio Infantino, il Prometeo lucanoDue anni fa moriva il grande musicista di Tricarico. Il ricordo di Graziella Salvatore
Per non dimenticareGiornata della Memoria, all’istituto Einstein-De Lorenzo la mostra “Vittime e carnefici”Sarà possibile visitare l’esposizione nei giorni feriali, dalle 9 alle 12,30, fino al 3 febbraio.
EventiMemorie Migrate, a Castelluccio Superiore il mondo diviso in due dell’emigrazioneMusica, cinema e la consegna del Premio Migrazioni 2017