LibriMalapuglia, nel saggio di Leccese struttura e riti criminali delle mafie pugliesiOltre a chiarire la storia del passato, l’autore ci consente di conoscere l’attuale stato dell’arte
LibriBari, nel saggio di Palmisano le dimensioni dolenti di una città“La città spezzata” è una geografia sincera delle piaghe profonde, frutto di un’aratura sociologica attenta e circostanziata, dalle ultime ...
EditorialeMafia, ci sono zone della Basilicata che adesso bisogna prendere per i...Il consenso sociale e la pervasività della cultura criminale nelle aree ad alto rischio non sono più un rischio, ma una inquietante verità
L'opinioneMusacchio: “Diamo vita a una Coalizione Popolare contro le Mafie”“L’antimafia associazionistica è spesso frammentata, si nutre di invidie, di personalismi, di carrierismo e di accaparramento di fondi pubblici”<...
Legalità“L’usura ai tempi del covid accelera modernizzazione delle mafie”Ha preso il via da Potenza la Carovana antiracket e antiusura 2021, organizzata nell’ambito del progetto Economie di Libertà
MafieRapporto Dia: “Le mafie cambiano faccia, meno violenza e più infiltrazioni”L’analisi delle organizzazioni criminali nella Relazione della Direzione investigativa antimafia relativa al secondo semestre del 2020
EditorialeBasilicata. Mafia e mafiosità: dove ci portano gli indizi?Nessuno dei poteri che controllano il territorio è disposto a indietreggiare: manca poco alla saldatura di pericolose alleanze
EditorialeBasilicata: “le offerte della criminalità organizzata non si possono rifiutare”Si allarga il bacino potenziale di utenza del credito fornito dalle mafie e si affacciano nuovi patti di collaborazione
Racket e usuraFate presto, perché la variante che temiamo sono le mafieL’appello delle Fondazioni Antiusura del Sud alle istituzioni
Covid e criminalitàPandemia, allarme Interpol: alto il rischio di furti del vaccino, le mafie...Jürgen Stock : Il vaccino è l’oro liquido del 2021, la cosa più preziosa da distribuire, la criminalità aumenterà drasticamente