LavoroVertenza lavoratori Tfa di Tito Scalo: nuovo presidio sotto la RegioneFim Fiom Uilm: “Il 31 dicembre è alle porte, data ultima per evitare il licenziamento, e purtroppo registriamo un “nulla di fatto” rispetto agli impegn...
Lettera apertaOperaio Stellantis Melfi: “Non voglio e non posso accettare le briciole che...Con il nostro sudore e la nostra fatica, abbiamo permesso che il padrone si arricchisse ancora di più e diventasse più potente, adesso è arrivato il momento ...
TestimonianzeStellantis Melfi, parla un operaio: “Ora ci massacrano col mix produttivo. Vogliono...La denuncia proviene dall’interno della fabbrica e riguarda il sistema di lavoro scelto dall’azienda nelle ultime settimane, con “ritmi da capogiro e più acc...
LavoroLicenziamenti, “Intesa di Palazzo Chigi passo avanti per ripresa robusta e inclusiva”Il segretario generale della Cisl Basilicata, Cavallo, commenta l’esito dell’incontro tra governo e parti sociali
SindacatiSumma: “Proroga del blocco dei licenziamenti fino al 31 ottobre”Per il segretario della Cgil Basilicata: “Occorre proteggere i lavoratori e le lavoratrici e procedere con la riforma degli ammortizzatori sociali”...
SindacatiLavoro: “Bisogna arginare precariato e prorogare blocco dei licenziamenti”Il segretario della Uil Basilicata commenta i dati Inps sui lavoratori precari
LavoroScuola: licenziamento di massa di 200mila professionistiL’allarme della Uil: Il concorso straordinario, per i docenti con almeno 3 anni di servizio, è in corso di svolgimento e dai primi risultati si prevede...
LavoroSblocco licenziamenti, in Basilicata gli effetti saranno drammaticiA rischio 7mila lavoratori. Il segretario della Cgil lucana chiede la proroga del blocco al 31 ottobre
LavoroStellantis, Usb: scena muta fino al 15 aprile, un silenzio che vale...Si parla concretamente di riduzione della capacità produttiva, con l’eliminazione di un modello auto e lo smantellamento di una delle due linee di prod...
CronacaMa la Banca Popolare di Bari l’hanno salvata o l’hanno occupata?Dopo il fallimento, il “salvataggio” e la retorica sul rilancio, prevale la strategia del gambero. In Basilicata, e non solo, resistono le vecchie logiche