AmbienteDal 24 al 26 settembre torna Puliamo il MondoLegambiente: in Basilicata l’economia circolare dei rifiuti è una chimera
Transizione energeticaPitesai: non c’è un piano, così riprendono prospezione e ricerca di oil&gasAnche per la Basilicata sembra una scatola vuota o peggio, potrebbe rivelarsi uno strumento utile per garantire continuità alle estrazioni
AmbienteLegambiente: “Le discariche malgestite sono bombe ecologiche”“Quando le condizioni sono propizie è facile che prima o poi la sciagura si compia”
Energia e ambienteLa transizione ecologica ed energetica in Basilicata non passa da quiLe critiche di Legambiente alla legge regionale 30/2021 “Disposizioni in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili”
CiclovieAppennino Bike Tour, cinque tappe in BasilicataDal 29 al 31 luglio il progetto di turismo dolce e sostenibile
AmbienteBasilicata, aumentano le concessioni balneari: scarsa trasparenza e canoni sconosciutiRapporto Spiagge 2021 di Legambiente, la presentazione regionale a Metaponto
AmbienteCemento sulla costa di Maratea: “opere realizzate a Fiumicello impattanti e fuori...Legambiente: Bisogna sospendere subito i lavori e se si accertasse l’abuso si intervenga immediatamente per mitigare il danno”
ApprofondimentiAbusivismo, in Basilicata viene abbattuto solo 1 edificio su 4 colpiti da...Legambiente: “Procedere con gli abbattimenti è il migliore deterrente perché si scongiuri il sorgere di nuovi abusi”
AmbienteVoler Bene all’Italia 2021, la transizione ecologica e digitale passa dai...L’appello di Legambiente e dei territori: “Borghi e aree interne, strategici nel rilancio del Sistema Paese, non siano dimenticati”
Economia e ambienteLegambiente presenta il Rapporto Cave 2021In Basilicata 54 cave autorizzate e 9 dismesse o abbandonate, quasi 2 milioni di metri cubi di materiali estratti all’anno, un volume di affari di 2.5 milion...