Verde pubblicoMatera, Legambiente: Basta tagliare alberi in modo indiscriminatoLegambiente chiede che il “Regolamento del verde” venga modificato
Il dossierGiornata mondiale dell’acqua: “Serve strategia idrica nazionale”Legambiente presenta “Accelerare il cambiamento: la sfida dell’acqua passa dalle città”
Trasporto su ferroLa Basilicata ancora in attesa della “cura del ferro”: treni pochi e...Il Rapporto di Legambiente “Pendolaria 2023”: Ritardi, scarsa assistenza e poca attenzione alle esigenze degli utenti. E i passeggeri calano dras...
AmbienteRifiuti, Matera tra i capoluoghi più virtuosi del SudSindaco: “Questa menzione ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta, grazie anche alla collaborazione dei cittadini”
AmbienteGestione rifiuti, torna l’EcoForum sull’economia circolare in BasilicataIl 12 gennaio a Potenza
AmbienteRapporto Ecomafia 2022: Le storie e i numeri della criminalità ambientale in...In Basilicata persiste il dato di quasi tre reati ambientali al giorno. Stabili i numeri dell’illegalità nel ciclo del cemento e dei rifiuti. Sempre el...
AmbienteChe fine ha fatto l’Area Marina Protetta di Maratea?Legambiente: “Ripartire subito con l’iter istitutivo. Regione Basilicata e Comune di Maratea siano protagonisti della svolta”
AmbienteImpianto biometano a Colobraro, Legambiente: una buona notizia”Lanorte: svolta verso una gestione moderna dei rifiuti in Basilicata in grado di mettere in campo le sfide dell’economia circolare
AmbienteDissesto idrogeologico, dopo la frana di Maratea le proposte di LegambienteStiamo assistendo agli effetti della crisi climatica che accelera sempre di più la sua corsa insieme agli eventi estremi i quali troppo spesso, come ad Ischi...