AmbientePuliamo il Mondo 2024, oltre 1000 volontari all’opera in BasilicataLegambiente: “Combattiamo l’abbandono illegale di rifiuti ma sottolineiamo anche i ritardi cronici della Regione Basilicata nella transizione ver...
AmbientePuliamo il mondo, torna a Potenza l’iniziativa di LegambientePrevisti due appuntamenti, il 22 settembre, al Parco Montereale e in contrada Aria Silvana
Ambiente e naturaFiumicello di Maratea è la spiaggia scelta da mamma tartaruga per far...Iniziata la schiusa delle uova di Caretta Caretta
AmbienteLa Basilicata ad alto rischio di erosione e inondazione costieraÈ quanto emerge dal Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente: “sempre più necessario adottare azioni efficaci”
RiconoscimentiMaratea tra le località balneari più belle e sostenibili d’Italia“Il Mare più bello”, la storica guida di Legambiente e Touring Club Italiano. Policoro guadagna 4 vele
AmbienteAutonomia differenziata, negativa anche per la tutela dell’AmbienteLegambiente: Grave errore. Si avranno scelte territoriali differenti su questioni cruciali e non tutti avranno gli stessi diritti ambientali
AmbienteMaratea, il ‘blitz’ di Legambiente per sollecitare l’istituzione dell’Area Marina protettaL’iniziativa per una più efficace tutela degli ecosistemi naturali e delle specie a rischio
AmbienteGiornata mondiale della biodiversità: sos specie a rischioIl punto di Legambiente con i dati del suo ultimo report
AmbienteUn nuovo Green Deal per l’Europa, Legambiente presenta la sua agenda per...“L’Italia sostenga un Patto europeo per il futuro e un’ambiziosa azione comune europea che potrà portare importanti benefici ambientali, economici e sociali”...
AmbienteUna “Basilicata green”, le 108 proposte di LegambienteLegambiente Basilicata presenta la sua Agenda programmatica per le elezioni regionali 2024