SindacatiAgricoltura, “Bene norma sul lavoro sommerso, più diritti significa contrastare l’illegalità”Fai Cisl Basilicata: “La regolarizzazione dei braccianti irregolari è una misura di civiltà”
MateraScanzano Jonico, “dopo il commissariamento è il momento di ripartire”Il Comitato per la difesa della Giustizia, dell’Ambiente e del Territorio organizza un focus dal titolo “Scanzano riparte! Il ruolo della cittadinanza”
PotenzaL’Arma dei Carabinieri nelle scuole per diffondere la “Cultura della Legalità”Incontro con gli studenti della scuola media “San Giovanni Bosco” a Banzi
PoliticaM5S: dubbi su avvisi pubblici della Regione BasilicataGiorgetti e Perrino : Incomprensibile fretta negli avvisi “Percorso cittadinanza attiva 2019/2020”
Giovani e legalitàGuardia di Finanza, incontri formativi nei Campi scuola estivi della Protezione civilePer promuovere la cultura della legalità tra i giovani lucani
PotenzaRaffica di controlli nel Potentino, carabinieri denunciano 11 persone e sequestrano drogaIntensificata la presenza di pattuglie sulle strade e nei comuni della provincia
MateraIdee per la legalità, un opuscolo dell’Associazione “Famiglia e Sussidiarietà”Con i disegni degli studenti di tre istituti Superiori di I° e II° Grado
ScuolaMatera, la cultura della legalità spiegata agli alunni del “Da Vinci”Gli studenti hanno incontrato i carabinieri
ScuolaLegalità, il Comandante Alfa incontra gli studenti dell’Istituto “Levi” di GrassanoIl fondatore del Gis dei Carabinieri sarà nella cittadina lucana il 30 aprile
Infischia il ventoEolico selvaggio. Licenziato l’architetto che chiedeva il rispetto della leggeL’arroganza del business e della politica in una vicenda dai contorni inquietanti