Scuola“PretenDiamo Legalità”, il 3 giugno in Questura a Matera la consegna degli...Il concorso promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione
Lavoro e legalitàAnticaporalato: avvisi pubblici per l’accoglienza integrata dei lavoratori stagionali del Bradano e...Finanziamento Ue di 577 mila euro
Scuola“PretenDiamo legalità”, la Polizia incontra gli studenti di Matera e provinciaAl centro del progetto confronto su bullismo, cyberbullismo, internet e social
EditorialeMafie e corruzione nel discorso di Draghi al SenatoPerché il presidente del Consiglio parla di problema di legalità al Sud senza fare alcun riferimento alla realtà? E perché evita di pronunciare la parola ...
Scuola e legalitàLotta alla mafia, gli studenti del Gasparrini di Melfi incontrano i magistrati...Nell’Aula magna virtuale della scuola si è affrontano il tema dell’impegno dello Stato e della associazioni nel contrasto ai clan
PotenzaSicurezza, nel Potentino sette comuni firmano Patti con il PrefettoFinanziamenti per prevenzione della criminalità diffusa e predatoria, della tutela della legalità e del decoro urbano, nonché della inclusione e protezione s...
CronacaAuto bruciata al vice sindaco di Vietri di Potenza, scagionato il candidato...Dopo il rogo il Prefetto assegnò la protezione personale all’amministratore. Ora l’opposizione chiede che si individui il vero responsabile
Inchiesta/1Monticchio e le ombre sui laghi: il futuro minaccia di fare le...Decenni di parole e promesse, ma dietro l’angolo il vuoto
Lavoro e legalitàCinquanta donne braccianti sottratte alla piaga del caporalato Presentato il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ di NO CAP, Megamark e Rete Perlaterra: la prima filiera bio-etica contro il caporalato dedica...
SimboliMuri della Legalità, a Vietri di Potenza inaugurata la prima operaL’amministrazione comunale ha dato il via al progetto che attraverserà date ricorrenti e importanti della storia