LavoroAias Potenza, ancora una volta non pagati gli stipendiFp Cgil e Cisl Fp: “in assenza di immediati riscontri, l’attivazione di azioni di protesta da parte dei lavoratori”
SindacatiContratto collettivo di Lavoro, “sindacati confederali continuano a firmare accordi a perdere”Cobas: “per salvaguardare i salari dall’inflazione rivendicare l’emanazione di una Legge che indicizzi automaticamente le retribuzioni dei lavoratori a...
GiustiziaTribunali, scioperano gli addetti al servizio documentazione atti processualiAnche in Basilicata ci sarà l’astensione dei circa 30 lavoratori e lavoratrici impiegati nell’appalto
TestimonianzeStellantis Melfi: “Qui un giorno di lavoro stanca come 30”Un operaio dopo una settimana “all’inferno” del Montaggio. “La sera torni a casa con le braccia rotte. I capi chiamano solo chi regge...
Lavoro e petrolioIndotto Eni Viggiano, Fiom Cgil: “Convocare con urgenza il tavolo della trasparenza”Calamita: All’assemblea forte preoccupazione è stata espressa per quanto attiene alle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella caten...
TestimonianzeStellantis Melfi: Vuoi lavorare? Togliti le limitazioniIl ‘sottile’ ricatto a cui sarebbero sottoposti molti lavoratori con patologie maturate dopo anni in fabbrica. Tante lamentele anche per una R...
MobilitazioneSciopero delle Poste in BasilicataProclamato dai sindacati Slc-Cgil, Uilpost, Confsal Basilicata e la Rsu aziendale dopo mancato accordo con l’azienda su tematiche importanti
TestimonianzeStellantis Melfi, 2025: “Al lavoro solo la lista ‘verde’ dei privilegiati”Il racconto di un operaio della Lastratura, che ci mostra il nuovo metodo di “chiamata” dei lavoratori sulla linea. “Situazione fuori contr...
TestimonianzeOperaia Stellantis: “Con queste auto elettriche moriremo di fame”Parla una lavoratrice di Melfi che non va in fabbrica da oltre un mese. “Perché i sindacati non verificano chi viene chiamato dai capi a lavorare e chi...
La protestaLavoro, metalmeccanici mobilitati anche in BasilicataI sindacati lucani comunicano adesioni vicine al 100 per cento nelle aziende metalmeccaniche della regione