SindacatiMega (Cgil), su Basilicata Academy: “Affermazioni dell’assessore Galella avvalorano i nostri dubbi”“Spieghi come e se intendono corrispondere le indennità di partecipazione al tirocinio, le modalità di reclutamento dei tirocinanti e le opportunità pe...
PoliticaPerrino (M5S): Galella faccia chiarezza sull’istituzione dell’Academy richiamata nel piano strategico regionaleIl consigliere regionale pentastellato ha presentato un’interrogazione all’assessore alla Formazione e Lavoro
PoliticaGalella: “gravissime le affermazioni del segretario della Cgil sul progetto Basilicata Academy”“Accuse inaccettabili soprattutto perché speculano sul problema dell’occupazione dei giovani lucani”
SindacatiLavoro, nuove forme per invertire la fuga dei cervelli in BasilicataDe Grazia (Confsal Basilicata): “Continuare soltanto ad osservare i cambiamenti del mondo del lavoro senza far nulla, rende il territorio poco appetibi...
SindacatiLavoro in Basilicata, Mega (Cgil): Basta interventi spot“La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale per costruire una nuovo modello di società in Basilicata”
SindacatiCresce il «lavoro migrante» in agricoltura, ma sul decreto flussi servono soluzioni...In uno studio della Cisl Basilicata la fotografia di come è cambiato in dieci anni il volto del lavoro straniero nel settore agricolo in regione
LavoroMancanza di personale nella ristorazione e strutture ricettive: il lamento si ripeteLa nota degli esercenti, puntuale come l’ora legale. Nessuno lavora sulle cause preferendo il viottolo del sintomo
SindacatiIndustria, Cisl: «Serve patto tra istituzioni, sindacato confederale e associazioni imprenditoriali»È la proposta contenuta nel «Manifesto per un crescita e uno sviluppo sostenibili» presentato a Roma
LavoroIndustria, Cisl: «Serve un patto condiviso tra istituzioni, sindacato confederale e associazioni...Il sindacato guidato da Luigi Sbarra lancia il suo manifesto per affrontare i cambiamenti strutturali e coniugare concretamente sostenibilità ambientale, soc...
Testimonianze“Neanche il permesso per piangere mio figlio”La storia di Tina, lavoratrice precaria di Ferrandina, che rientra nel progetto regionale Tis. “Non abbiamo diritti, nè ferie. Quando è morto il mio an...