Interventi e commentiLa Coca-Cola a Potenza: “non datecela a bere”Le Istituzioni non facciano pubblicità alle multinazionali e si interessino del bene comune
InvisibiliAutismo in Basilicata, l’appello delle mamme lucane: le istituzioni siano più civili,... ●VideoIl video realizzato da Anna Padula per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema vasto che richiede soluzioni urgenti. Le persone colpite dalla sindr...
L'appello dei cittadiniBasilicata, malasanità. Adesso basta, nessuno va lasciato solo: i lucani hanno diritto...Coronavirus. L’appello di 171 cittadini in rappresentanza delle diverse espressioni della società civile
EditorialeCoronavirus Basilicata. La violenta aggressione alla privatezza dei contagiatiNei nostri piccoli paesi basta un indizio banale per identificare una persona contagiata e scatenare la barbarie dello stigma dell’untore
EditorialeCorruzione. Le responsabilità della Chiesa cattolica in BasilicataMoralità e onestà hanno poco a che fare con statualità e legalità. Corrompere o farsi corrompere non sono un reato, ma un peccato
Stampa lucanaInformazione, Ordine Giornalisti e Assostampa: “Istituzioni lucane indifferenti e a volte ostili”“Il governo regionale non ha ancora spiegato come intende regolare la materia della comunicazione pubblica e non ha ancora aperto il confronto”
EditorialeL’omicidio volontario della dignità dei lavoratori migrantiTrattati come animali: randagi dal tramonto all’alba e schiavi dall’alba al tramonto
InchiestaEolico selvaggio. Lo scempio di Balvano e la cecità delle IstituzioniIrregolarità e anomalie a vista d’occhio, ma qui nessuno amministra la legge. Intanto i cittadini subiscono ingiustizie e prepotenze
EditorialeL’Eni sulla cresta dell’ombra. Chi sono i complici del disastro lucano?Qui qualcuno fa il furbo. I dubbi sulla trasparenza e sulla regolarità dell’operato di certa magistratura e di altre istituzioni, sulla gestione delle faccen...