Interventi e commentiBonus gas: un’illusione che costa caraNota delle consigliere regionali del M5S: “Servono politiche energetiche serie e lungimiranti per la Basilicata”
Interventi e commentiPensioni sempre più povere in BasilicataSumma (Spi Cgil): “A fronte di un lavoro sempre più precario avremo pensioni sempre più povere e ciò è vero ancora più nel Mezzogiorno e in Basilicata&...
PoliticaPartito Democratico Basilicata, Lettieri: “ora rigenerazione e rinnovamento”Il segretario lucano: procederemo al commissariamento dei circoli
OlocaustoRicordare la Shoah non significa trascurare altri genocidi, né stabilire tristi priorità...La Giornata della Memoria ci insegna certamente come anche nella vita quotidiana sia importante intervenire in tempo e non girare lo sguardo dall’altra parte...
Interventi e commentiFrecciarossa, “fallimento della politica lucana degli ultimi 30 anni in materia di...Filt Cgil: “Far passare un Frecciarossa su una linea del 1880 non è una rivoluzione, è un trucchetto per gettare fumo negli occhi”
Interventi e commentiProcessato per aver segnalato anomalie nelle vaccinazioni covid: assoltoEra stato accusato di simulazione del reato di abuso d’ufficio e peculato: il docente in pensione di San Fele (Potenza) racconta la sua vicenda e scri...
PoliticaCifarelli, “nomine Enti subregionali: tra tensioni e responsabilità”“Resta chiaro che la politica deve vigilare affinché le scelte compiute si traducano in azioni concrete”
Interventi e commentiScarano (Fp Cgil): “Conferma commissario Alsia evidenzia uso delle nomine per meri...“Chiara scelta politica rispondente alla sola necessità interna di riempire gli scacchieri piuttosto che a esigenze di governance”
Dimensionamento scolasticoConsiglio di Istituito del “Federico II Avigliano Frazioni-Filiano”: Ignorate le Linee Guida...Auspichiamo un ripensamento sull’individuazione della sede di dirigenza scolastica nell’Istituto “Spaventa Filippi”
Interventi e commentiBardi, Figaro, e la democrazia della sfogliatellaIl segretario dei Radicali lucani, Maurizio Bolognetti: Dalle 23.59 del 22 gennaio sono tornato a nutrire il mio Satyagraha attraverso il digiuno