AnniversarioStrage di Bologna, Bardi: l’Italia chiede verità e giustiziaIl presidente della Basilicata fa sue le parole del Presidente Mattarella
ApprofondimentiBasilicata. Quel Potere “criminale” che non è la mafiaÈ un fenomeno non identificato e perciò difficile da combattere. Noi oggi gli diamo un nome: La Cosa
PoliticaReferendum, Lomuti (M5S): “Pasticcio di Lega e Italia Viva”“Un tentativo improvvisato e goffo che tra l’altro rischia di far spegnere i riflettori su problemi e temi, inerenti la giustizia, che tutti riconoscon...
LibriDio ha le mani sporche, a Potenza l’ultimo libro di don CozziIl 19 maggio la presentazione nella sede del Cestrim con la partecipazione di Agnese Moro
Lettera apertaSchiacciato da un rimorchio e dalla giustiziaGiorgia Bucarelli, compagna di Huub Pistoor, morto in un incidente nel 2019, chiede verità e giustizia
EditorialeLa verità è che c’è qualcosa di terribilmente marcio in questa BasilicataFino a quando le corporazioni, i municipi, le istituzioni politiche e giudiziarie, i Partiti non saranno in grado di assumere una cultura e una prassi dell’e...
Lavoro e giustiziaCdm di Atella, Corte d’Appello rinvia di un anno la causa dei...I lavoratori reintegrati dopo una sentenza in primo grado appellata dall’azienda
Vite all'astaAste giudiziarie. La storia di Mauro e Teresa: non si può morire...La denuncia aperta, rivolta alle istituzioni, dell’avvocata Anna Maria Caramia: “Ho visto gente piangere, minacciare di farsi male o di farlo agli altri, ho ...
EditorialeMalaffare e giustizia in Basilicata: dalla costituzione di parte civile alla costituzione...Persone che andrebbero socialmente sanzionate continuano a frequentare i loro circoli, a ritirare i loro premi, ad essere eletti nelle istituzioni, favoriti ...
L'opinioneLa “Giustizia” non può essere improvvisazione né oggetto di compromessi politiciNon c’è riforma che tenga se non si ha il coraggio e la forza morale e politica di bonificare il “sistema Palamara”, che coinvolge tutti