EditorialeIl cattivo giornalismo e i gravi indizi di colpevolezzaChiunque può essere un barbaro perché essere una persona civilizzata, di questi tempi, richiede uno sforzo terribile
PotenzaGiornalismo, omaggio a Mario Trufelli per i suoi novant’anniUn incontro promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Basilicata dedicato al giornalista, poeta e scrittore lucano
Stampa lucanaInformazione, Ordine Giornalisti e Assostampa: “Istituzioni lucane indifferenti e a volte ostili”“Il governo regionale non ha ancora spiegato come intende regolare la materia della comunicazione pubblica e non ha ancora aperto il confronto”
PotenzaMiglior documentario investigativo, a Sacha Biazzo il “BasilicataCinema Movie Award”Al giornalista potentino, di FanPage, il premio per l’inchiesta Bloody Money
Lettera aperta“Licenziato dal Roma-Cronache Lucane per aver chiesto lo stipendio arretrato”Lettera di Fabio Falabella. Come si mortifica un giornalista
L'OpinioneScrivere di mafia oggi è sempre più difficileNegli ultimi trent’anni sono stati quindici in Italia i rappresentanti della stampa uccisi dalla mafia
Social e informazioneScuola, il Garante per l’Infanzia presenta il progetto Scu.ba.lùRivolto agli alunni delle classi primarie e secondarie di I e II grado della Basilicata
Lutto nel giornalismoAddio a Saverio Lorusso, “riconoscimento postumo per la sua lunga carriera”Il ricordo e la proposta del giornalista Fiorellini per il teleoperatore scomparso prematuramente
LuttoScomparsa di Leonardo Sacco lascia un vuoto enorme nel mondo della cultura in...Il cordoglio dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata
EditorialeSenza giornalisti liberi non esiste libertà di stampa“Un giornale che è fedele al suo scopo si occupa non solo di come stanno le cose, ma di come dovrebbero essere”