ApprofondimentiFatti e misfatti del Governo Draghi: dai giornaloni ai sepolcri imbiancati“Se i culi dei potenti italiani fossero di carta vetrata i giornalisti in gran maggioranza sarebbero senza lingua”. I tempi cambiano e la carta vetrata è sta...
Figuracce costose/2La Basilicata ha bisogno di serietà, ma l’assessore alle Attività produttive gioca...In relazione ai nostri articoli sulla perdita di 350 posti di lavoro che dalla Basilicata sono finiti in Piemonte, Francesco Cupparo si arrampica agli specch...
SpettinatureLa libertà di stampa a convenienza: Il caso Gianni Rosa e la...Chi l’avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati costretti a spezzare una lancia in favore di un politico sempre criticato sul nostro giornale?
EditorialeGiornali, giornalismo e salvatori della Patria: l’Italia locomotiva senza vagoniDa Vito Crimi al Corriere della Sera, da Mario Draghi ai guru dell’informazione
Energia sporcaBasilicata. L’offensiva degli speculatori e le pressioni sulla politicaEolico selvaggio e speculativo: affaristi, giornali, studi di ingegneria, procacciatori, mediatori, funzionari pubblici, banche alleati nella guerra per la c...
EditorialeLa Basilicata amministrata da reucci tronfi e ineducatiSe avessero stile politico proverebbero vergogna. Invece, avvezzi allo stile pecoreccio, l’unica cosa a cui possono ambire è l’oblio delle loro “prodezze”
EditorialeBasilicata, la stampa d’affari e l’informazione avvelenataL’autorevolezza e la libertà della stampa sono ogni giorno a rischio in questa regione dove si vendono più giornalisti che giornali
EditorialeBambine stuprate? No, turiste violentateNon abbiamo nulla da dire, siamo alla morte delle parole e all’abisso del pensiero
LibriLa Basilicata dal 1911-1915 raccontata attraverso i giornali dell’epoca da Mimmo ParrellaIl volume del giornalista lucano ripercorre uno dei periodi storici tra i più drammatici e cruenti
Ambiente e politicaEolico in Basilicata. L’assessore Gianni Rosa: non mi faccio intimidireIl titolare del dipartimento Ambiente della Regione Basilicata chiarisca il senso delle sue affermazioni