LavoroStellantis Melfi, sindacati: “la transizione non la devono pagare i lavoratori”Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Ugl dopo l’incontro di oggi alla Regione Basilicata: alla ripresa delle attività produttive ulteriori iniziative sindacali
Lavoro e politicaBardi a Melfi: “Futuro di Stellantis è il futuro della Basilicata”Oggi l’incontro con i rappresentanti dello stabilimento Stellantis insieme al sindaco Giuseppe Maglione
EditorialeIl Paese ha bisogno di una vera sinistraMilioni di poveri, emarginati, precari, disoccupati sono senza rappresentanza e fuori dalle istituzioni. Si va al voto con il rischio che le alleanze, le coa...
SpopolamentoBasilicata: in termini potenziali, nel 2030, mancheranno 40.600 personeLa provincia di Potenza avrà meno 28510 unità, di cui 8048 tra 15 e 29 anni, e Matera circa 12000, 3563 nella fascia giovani
Approfondimenti e dibattitiStellantis, i tribuni della plebe e la superstizione dei lavoratoriChe fine farà la fabbrica di Melfi? Il pessimismo della realtà e l’ottimismo dell’inganno
SindacatiTrasporti, “quale futuro per la mobilità regionale e di Potenza?”Filt Cgil: Mentre l’assessora al ramo e sindaco partecipano a convegni, non sappiamo nemmeno cosa accadrà da qui a sei mesi
LavoroStellantis Melfi, aumenta la preoccupazione tra i lavoratoriFiom Cgil Basilicata chiede con urgenza la riconvocazione del tavolo permanente automotive alla Regione Basilicata con la partecipazione dell’azienda
SindacatiStellantis, Cisl e Fim: “Servono garanzie sui livelli occupazionali”Le rivendicazione della Cisl al tavolo permanente sull’automotive lucano
SindacatiRipartire da pensionati e giovani. Serve orizzonte ampioDomani 1° giugno a Potenza il congresso regionale Uilp con il segretario nazionale Barbagallo”
Spettinatura del 20 aprileIl funerale della BasilicataIl futuro spinge alle nostre spalle, lasciamolo passare