PoliticaAlsia, “a rischio parte del personale per mancanza di coperture economiche”Braia (Italia Viva): “Non c’è nessuna garanzia ufficiale nel bilancio”
SindacatiStellantis, si faccia chiarezza sul futuroFismic Confsal: “Non si possono cancellare 25 anni di storia”
SindacatiStellantis, “Governo tuteli produzioni e occupazione in Italia, subito tavolo sull’automotive”Evangelista (Fim Cisl): E’ in gioco il destino del Mezzogiorno
LavoroStellantis Melfi, l’appello di un operaio: “Tocca a noi farci sentire, se...1° Maggio amaro. Al termine delle assemblee svoltesi oggi nello stabilimento lucano il morale non è dei migliori tra i lavoratori
ApprofondimentiIl ministro dell’Esitazione ecologica e la Basilicata delle chiacchiereLa Giunta regionale sembra un manipolo di scolaretti nell’aula di Confindustria, i cui insegnanti provengono dalle file del management delle multinazionali d...
EditorialeLa Basilicata si salva, forse, se decide di non assomigliare a nessuno:...Se l’industria predatoria indica una strada la regione deve dirigersi dalla parte opposta. Le radici sono brace per nuovi fuochi
ApprofondimentiLa sovranità alimentare. Rete per la Terra e il sistema etico intorno...Esiste un’esperienza straordinaria in Basilicata: di “devianza”, di segnali “deboli” che indicano una strada per superare la crisi
TestimonianzeBasilicata, Miriam: “Ragazzi svegliamoci, guardiamo al futuro oltre il petrolio”Le acute riflessioni di Miriam, e il necessario dibattito intergenerazionale nella Lucania che perde 5mila giovani l’anno
EditorialeLa pandemia e la benda sul futuro: ragazze e ragazzi nel vortice...Giovani generazioni vittime dei traditori travestiti da educatori, genitori, amministratori, dirigenti e politici. L’elogio della menzogna e la morte dei val...
L'opinionePerché un agricoltore dovrebbe essere oggi un conservatore?Oggi l’agricoltore dovrebbe spingere per riformare e non per conservare. Anche se la storia ha riservato loro nei secoli sempre il posto di conservatori ...