CronacaFotovoltaico, maxi truffa da 15 milioni di euro scoperta in BasilicataLa Guardia di Finanza ha denunciato il rappresentante legale di tre società che avrebbe frazionato un unico impianto per ottenere gli incentivi statali
PoliticaPiano nazionale di ripresa, Trerotola: evitare gli errori fatti con eolico e...Il consigliere regionale di Prospettive Lucane: transizione ecologica deve avvenire nel pieno rispetto dell’habitat naturale ed umano
Dietro le quinteConfindustria Basilicata all’attacco di chi disturba gli affari dei suoi associatiNel mirino la proposta di legge, caldeggiata dall’assessore Gianni Rosa, che ostacola la speculazione nel settore dell’eolico e del fotovoltaico
Aggressioni al territorioBasilicata. Dall’eolico selvaggio al fotovoltaico senza scrupoliA Tolve un impianto di circa 20 MW che toglie valore al territorio e aggiunge profitti ai privati. È speculazione
TruffeEnergie rinnovabili, incentivi illeciti, sequestro per 45 milioni di euroSi tratta della QCII Basilicata s.r.l. con sede a Bolzano. Nove gli impianti in Lucania
AmbienteLegambiente: Il progetto Energy Valley di Eni è deludenteLa Val d’Agri e la Basilicata meritano molto di più
SindacatiProgetto Energy Valley. Vaccaro e Martino Uil: “Non può certo servire...Dichiarazione Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata – Giuseppe Martino, segretario Uiltec Basilicata
SindacatiEni fotovoltaico Val d’Agri, Summa: “Prima di tutto ambiente e sicurezzaIl segretario regionale della Cgil: “Aprire un tavolo nazionale per definire la transizione energetica”
InchiestaLa Lega, il business e le amicizie nella Basilicata delle coincidenzeE’ un intreccio tra società finanziarie, società veicolo, imprese esecutrici, studi di progettazione, direzione lavori. Il circuito è sempre lo stesso, con u...