StoriaI campi fascisti. Una vergogna italiana. Il libro inchiesta di Marchitelli presentato...Al Parco Baden Powell, il 15 settembre, l’incontro con l’autore
AntifascismoAntifascismo, la nipote di Nitti scrive a sei studenti di Melfi: lottate...Ai giovani, iscritti all’Anpi, un riconoscimento per il loro impegno sociale e culturale in difesa della Costituzione
EditorialeGino Strada è morto? “Una zecca in meno”Il direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, ha superato i limiti della decenza: qualcuno lo sollevi dall’incarico. Tacere, a volte, è segno di intellige...
27gennaioNon dimentichiamo i lucani che non si piegarono all’orrore nazifascistaL’Anpi Basilicata nel Giorno della Memoria promuove un incontro sul tema
25 AprileLa colonia di Marconia in cui furono confinati Terracini, Ravera, Bitossi e...Esperienza di formazione culturale e lotta che preparò il terreno alla ricostruzione democratica
Liberazione25 aprile, “opportunità per ritrovarsi e riconoscere questa data come patrimonio di...L’appello di Rete degli Studenti Medi Basilicata, Sindacato Studentesco e Anpi Potenza
PoliticaSegre invitata in Basilicata. Consiglio regionale approva mozione contro antisemitismoPresentata dal consigliere Polese (italia Viva)
PoliticaRifondazione comunista al fianco dell’Anpi: “Mai nessun luogo delle istituzioni intitolato a...Il partito lucano aderisce all’appello dell’Associazione partigiani per il caso di Barile
PotenzaAula consiliare intitolata a fascista nel Potentino. Arriva la sospensione dal PrefettoL’Anpi della Basilicata aveva chiesto la revoca della delibera del Comune di Barile e del decreto del presidente della Regione
PotenzaBarile, “aula consiliare intitolata a un fascista”. Anpi diffida il ComuneIl presidente Petraroia chiede revoca della delibera in autotutela