ElezioniBasilicata al voto: alle 23 di ieri ha votato il 37,74% degli...Alla stessa ora del 24 marzo 2019 aveva votato il 53,52%, ma si votava in un solo giorno
Interventi e commentiLa politica dovrebbe imparare dallo sport“Esaltare il valore degli antipatici: è di questo che stiamo parlando. Intercettare le critiche come anelito al cambiamento di orizzonti che, per loro ...
EditorialeIn Basilicata il cambiamento è come il ballo del mattone: tutti si...E’ ora di creare un ampio consenso intorno a un progetto vero di trasformazione dentro una nuova ecologia della politica
Argomenti e dibattitiElezioni in Basilicata. Finalmente ci siamo: basta santini e luoghi comuniUna mela sana in un cestino di mele marce non ha mai sanato quelle marce! Astensionismo generativo come forma di lotta civica
EditorialeElezioni in Basilicata. Il mito di Cetto La Qualunque e il dramma...“Non dobbiamo dimenticare che l’urna elettorale è, pur sempre, un’urna: in essa, appena aperta, rischiamo di trovare le ceneri del futuro della Basilicata”
PoliticaElezioni in Basilicata. Ecco perché la Commissione Antimafia ha dichiarato ‘impresentabili’ 5...Le motivazioni a conferma della violazione del codice di autoregolamentazione
Lucani al votoElezioni in Basilicata: ecco gli ‘impresentabili’E’ il risultato delle verifiche fatte dalla Commissione parlamentare Antimafia sulla violazione del codice di autoregolamentazione
Interventi e commentiElezioni ragionali. “Ribadisco, io non voto”La replica di Dino De Angelis all’intervento di Roberto Cammarota: “Pretendere rispetto dalla politica è esercizio di mero buon senso” ...
Interventi e commentiElezioni regionali: “Io, invece, voto”Il dibattito sull’astensionismo. Un cittadino replica all’intervento di Dino De Angelis che invita al non voto
EditorialeBasilicata elezioni. Nei programmi elettorali scomparse mafia e criminalitàTacere su un argomento fondamentale per lo sviluppo e per il futuro della regione è un grave segnale di inadeguatezza della Politica. E nel bordello dei coll...