Interventi e commentiGli studenti e le studentesse lucani alzano la voce: “da troppo tempo...In vista delle prossime elezioni regionali la Rete degli Studenti Medi si mobilita con il percorso “Rimanere per Scelta”: “stileremo un documento progr...
EditorialeBasilicata, elezioni: Angelo Chiorazzo e i rigattieri della retoricaVincerà il solito sistema di potere e la Basilicata sarà nuovamente sconfitta. Il M5S si sta assumendo una responsabilità senza precedenti
PoliticaElezioni in Basilicata: “no a opportunismo e a liste create a tavolino”Quattro Gruppi territoriali del M5S scrivono ai coordinatori regionali e nazionali del Movimento
PoliticaChiorazzo, Pedicini (MET): “Personaggio a braccetto con protagonisti della Dc e del...L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Faremo rete con le migliori realtà del territorio”. Il coordinatore regionale del MET Ca...
EditorialeBasilicata, elezioni: La sceneggiata di Angelo ChiorazzoSul filo del rasoio delle decisioni dei partiti l’uomo del clero e del Potenza Calcio “scende in campo” col pallone in mano
PoliticaElezioni regionali in Basilicata, Più Europa: “prima le idee, dopo le candidature”Il coordinatore regionale Taratufolo: Dialogo possibile purché su una base democratica, di rispetto reciproco tra le forze politiche
EditorialeBasilicata. Dietro le quinte della retorica elettoraleQuello vuole fare il sindaco, quell’altro vuole ricandidarsi, l’altro ancora deve tutelare interessi imprenditoriali, tizio deve sistemare la famiglia, caio ...
EditorialeElezioni regionali. In Basilicata anche le speranze sono pronte a emigrareDa Margiotta a Chiorazzo, da Pittella a Viceconte, la lunga agonia della politica. Pd, M5S e le altre vittime di patologie da cui nessuno vuole guarire
GiovaniElezioni regionali in Basilicata, “inaccettabile che nessuno si soffermi a parlare di...Gli studenti e le studentesse chiedono di avere voce in capitolo in una regione dove la prospettiva a 18 anni è emigrare
PoliticaElezioni regionali in Basilicata, “M5S non ha espresso veti”Lomuti: “non partiamo mai dai nomi ed il metodo di lavoro che ci siamo dati consiste nel mettere al centro temi e soluzioni”