EditorialeEmergenza acqua: la marcia degli ipocriti e la guerra delle chiacchiereLe responsabilità politiche della crisi idrica lucana hanno nome e cognome
EditorialeBasilicata. Sulla crisi dell’acqua le istituzioni siano più “affidabili”“La mancanza di trasparenza si traduce in sfiducia e in un profondo senso di insicurezza”
EditorialeAcque del Basento, quelle analisi non convinconoSe si vuole tranquillizzare i cittadini bisogna essere più chiari e trasparenti dell’acqua in purezza
EditorialeIl Governo si vendica contro le toghe?Si vuole punire disciplinarmente i pm e i giudici che avranno disposto un’ingiusta detenzione: apriti cielo!
EditorialeBasilicata. Inchiesta sanità, tutto si agita e nulla si muoveLa verità è che bisogna aprire gli occhi oltre la sterile indignazione. Ho letto le carte e devo dire che…
EditorialeCrisi idrica e inquinamento in Basilicata: è l’ora del risveglioDal Basento alla Camastra: quella transumanza artificiale delle acque che deve farci riflettere
EditorialeBasilicata. I sarti dei colletti bianchi la fanno sempre francaCi aspettiamo indagini approfondite e di spessore nelle zone d’ombra dei vertici del potere economico e politico di ieri e di oggi. E’ così difficile i...
EditorialeEmergenza idrica: il presidente di Acque del Sud sia più chiaroSi eviti di minare quel poco di fiducia che i cittadini ancora nutrono nei confronti di politici eletti e dirigenti nominati
EditorialeLa Basilicata e il miracolo delle acque di Vito BardiUn’altra montagna di soldi per progetti che consentiranno finalmente la soluzione di tutti i problemi. Speriamo che finiscano nel posto giusto. Basta c...
EditorialeLa Basilicata campa di fuffa mentre i lucani dormono in piediIn giro centinaia di imbonitori, venditori di fumo, predicatori e illusionisti. La realtà è che…