EditorialeBasilicata. Le falde sotterranee del malaffare corrodono il terreno della giustiziaUn bordello autorizzato da contorsionismi burocratici e formalismi normativi che coprono azioni illegittime travestite di legalità e trasparenza
EditorialeUn po’ di ordine nel “disordine” dei giornalisti di BasilicataNon si può avere tutto, non si può essere parte del potere e controllare chi quel potere dovrebbe controllarlo
EditorialeBasilicata. L’ignoranza al potereLa manfrina intorno al Centro Internazionale di Dialettologia farebbe vergognare finanche le pietre
EditorialeBasilicata. La mercificazione della cultura sta divorando la CulturaGirano soldi a circuito chiuso e senza risultati: mancette, delusioni e propaganda
EditorialeGiornali oltre il giornalismo: il caso “Cronache Lucane”La narrazione mediatica come tentativo di imporre nella percezione pubblica un’estetica del potere
EditorialeBasilicata: affari, illusioni e “buone notizie”La verità è che questa regione se la sono mangiata e continuano a divorarla in modalità insaziabile
EditorialePetrolio e lavoro: Basilicata in trappolaQuando le tue scelte sono fortemente condizionate dalle necessità materiali primarie perdi gran parte della dignità e dello status di cittadino libero
EditorialeSulla sanità lucana ormai siamo a chi la spara più grossaPiù facile ammalarsi, più difficile curarsi laddove la salute è una merce
PoliticaPd Basilicata: Elettori e militanti come “asini” in mezzo ai suoniQual è la vera posta in gioco in vista della prossima Direzione regionale?
EditorialeIn Basilicata la politica costa più di quanto vale, ma loro alzano...Il Capogruppo in Consiglio Regionale di Fratelli d’Italia, Michele Napoli, o non capisce o fa il finto tonto