EditorialeJulian Assange è libero, nonostante il carcereIl caso del giornalista australiano mette tutti di fronte alla verità: la libertà di stampa qui in Occidente esiste se non scavalchi il recinto
EditorialeLa guerra, il buco della serratura e l’enigmistica sui social networkI morti assassinati sputano in faccia alla nostra coscienza
EditorialeLa verità è che c’è qualcosa di terribilmente marcio in questa BasilicataFino a quando le corporazioni, i municipi, le istituzioni politiche e giudiziarie, i Partiti non saranno in grado di assumere una cultura e una prassi dell’e...
EditorialeIn Basilicata si balla la tarantella mentre il futuro fugge a gambe...L’epilogo della crisi nella maggioranza di Vito Bardi è uno scherzo di carnevale o un anticipo del pesce d’aprile?
EditorialeBasilicata, crisi politica: una scelta onesta e responsabile è tornare al votoL’idea per cui ridare la parola ai cittadini sarebbe una decisione dannosa per la Basilicata appare oggi piuttosto balzana
EditorialeBasilicata disagiata: una regione di “ignoranti”Analfabetismo, scarsa istruzione e arretratezza culturale: a rischio le risorse del Pnrr
EditorialeBasilicata. Bardi voleva fare la rivoluzione, ma si è accontentato di un...Insomma, è tutto chiaro: siamo nella brace dopo anni di padella. A bruciarsi a fuoco lento, però, è la Basilicata e le sue prospettive. Dietro l’angolo si in...
EditorialeBasilicata. Il caso Antonio Tisci e la doppia morale dei moralistiMolte persone da queste parti dovrebbero farsi un serio esame di coscienza, sempre che la coscienza ce l’abbiano
EditorialeBasilicata smemorata e gabbataSi abbaia nell’aia all’ora necessaria e poi tutti in cascina a mangiare e bere
EditorialeMafia, la Dia apre in Basilicata: oggi si celebra una sconfittaIl nuovo presidio contro la criminalità organizzata e mafiosa è un fallimento spacciato per un traguardo di successo