EditorialeA Potenza il campanilismo frena lo sviluppoUna città che potrebbe andare oltre i confini della montagna su cui è nata mettendo a valore le sue grandi potenzialità
EditorialePotenza Calcio, la terza maglia in “omaggio” a Rocco ScotellaroNon si rendono conto del danno causato all’opera e alla figura del poeta e intellettuale lucano
EditorialeRocco Scotellaro ignorato agli esami di maturitàNell’anno delle celebrazioni del centenario dalla nascita, nessuno ha mosso un dito, anche perché per molto tempo ha prevalso l’indifferenza
EditorialeVito Bardi è un fenomeno: fa piovere e nevicareFa propaganda anche sui bacini pieni d’acqua come se il merito fosse suo
EditorialeScotellaro, Levi e gli scrittori che si distraggono al bivioDa Cappelli a Di Consoli passando per gli scrivani della rete
EditorialeBasilicata, elezioni amministrative: dal civismo al cinismoLe liste, in molti casi, sono la rappresentazione plastica di una regione intossicata dal potere
CulturaLa Basilicata ha smarrito ScotellaroC’è spazio oggi per un poeta autentico nel marasma della poesia retorica? E’ possibile rendere il pensiero e l’opera di Rocco un formidabile sentiero di risc...
EditorialeBasilicata. Le tre buste della politica e la cecità dei lucaniSi racconta di un presidente che decide di cedere il comando della Regione a un suo uomo fidato…
EditorialeMafia, la Basilicata è in anticipo su Matteo Messina DenaroPersone apparentemente per bene che frequentano la sfera pubblica, la vita sociale, osannate, premiate, rispettate, invidiate, imitate e che non sono affatto...
EditorialeIl 2023 e gli auguri senza rimorsoSenza coscienza del limite non ci sarà mai più un anno che sia migliore dell’altro. In millenni di storia non abbiamo ancora imparato ad usare corretta...