NarrazioniI paesi d’estate si animano come luna park, ma poi quando le...Quando la festa finisce restano le pietre che nessuno calpesta più, i vicoli orfani di bambini, le piazzette vuote, la luce sempre più fioca di lampioni che ...
EditorialeLa Basilicata non è più una regione da cambiare, ma da rifareAncora una volta nelle istituzioni siederanno coloro che gli elettori non hanno votato: vi sembra strano?
La città al votoLa campagna elettorale a Potenza è diventata un referendum sul candidato avversarioAbbondano le strumentalizzazioni, gli slogan, le quisquilie e le questioni “condominiali”. Nessuna idea convincente di sviluppo per la città
EditorialeBasilicata elezioni. Hanno vinto i gattopardi e i camaleonti: perché?Il miscuglio clerico-imprenditoriale-sinistroide di Marrese e compagni ha fallito. La paccottiglia elettorale del generale Bardi ha vinto. I lucani hanno per...
EditorialeCandidati e politica. Ecco perché i giovani fuggono dalla Basilicata, per causa...Ma come possono un ragazzo o una ragazza costruirsi un futuro in un territorio ostile, popolato da mediocri e da affaristi travestiti da politici?
EditorialeElezioni in Basilicata. La sceneggiata lucana non è finita: l’apparenza litiga con...Un altro atto della commedia è in corso. Il pianto greco e le verità nascoste
EditorialeElezioni in Basilicata. “L’ammuina” dei partiti che ha logorato i lucaniPittella va con Bardi, i vecchi comunisti vanno coi preti e i lucani vanno a quel paese. Intanto rispunta Piero Marrese. Riassunto di una commedia che chiama...
EditorialeElezioni in Basilicata: Perché un oculista e non un geriatra?Dopo le ruspe sulla democrazia, meglio che arrivi la tempesta. Non rimane che l’arma della protesta eclatante, quale?
EditorialeLa Basilicata delle coincidenze nel “mercato nero” del consensoLa carestia di politica nella campagna elettorale lucana. La minestra e la finestra
EditorialeBasilicata, elezioni: il M5S ancora non riesce a imboccare il bivioLa maggioranza del Pd ha mollato Chiorazzo: e adesso che fare?