Approfondimenti e analisiMario Draghi e le allegre comari: a rischio il destino del Sud...Siamo alla mercé di una borghesia del Nord impaurita, chiusa nel proprio guscio, incapace di visione tanto da affidare le proprie speranze agli ottantenni
SindacatiSumma: “Transizione o dismissione. Una lenta agonia”Rapporto Banca d’Italia evidenzia un tasso di crescita molto lento e quasi nullo per la Basilicata. Occorrono politiche di sviluppo efficaci per invertire la...
EditorialeLa Basilicata si muove dalla parte opposta dello sviluppo: è l’acqua la...Ormai con i padroni veri della Basilicata non abbiamo neanche più un contratto a mezzadria, li lasciamo coltivare le nostre risorse con i loro metodi predato...
SindacatiEconomia lucana Cavallo (Cisl): “Dati Bankitalia in linea con aspettative”“Ora si lavori per transizione ambientale senza vanificare produzioni e lavoro”
EconomiaBankitalia, Bardi: “Altri incoraggianti segnali di ripresa”“La Basilicata è quasi in linea con il trend di ripresa italiano, nonostante le difficoltà strutturali del comparto automotive”
CommercioConfcommercio: “Se non riparte il terziario, non riparte l’Italia”Le proposte all’Assemblea nazionale del presidente Carlo Sangalli
EconomiaBasilicata, meno imprese artigiane nel primo trimestre 2022I dati di Confartigianato: Potenza in miglioramento e Matera in peggioramento
Università“Economia Umana”, monsignor Sorrentino a Potenza per presentare il suo libro su...L’arcivescovo di Assisi dialogherà con gli studenti in un incontro promosso da Unidea
Media e politicaLa libertà di stampa e i “salotti buoni”Dissertazione critica su “Il grande inganno”, l’ultimo libro di Cirino Pomicino
Studi e analisiMercato del lavoro lucano: una ripresa nel grande rischio globaleAl bilancio espansivo del 2021 si alterna un nuovo ciclo, bruscamente cambiato all’inizio del 2022