In libreriaDal decennio francese ai moti del 1848, un focus sulla Basilicata nel...La giornalista lucana offre una visione delle dinamiche socio-economiche che hanno caratterizzato la Basilicata in questo periodo di turbolenti cambiamenti
CerealicolturaGrano duro, i produttori non riescono a coprire i costi di produzioneMoscaritolo (Cia Agricoltori): Inaccettabile continuare a lavorare in perdita, serve rispetto per gli agricoltori
AutomotiveStellantis Melfi, Fim Cisl: Preoccupa la prospettiva di nuove fermate produttiveIl segretario Evangelista: Pesano incertezza del mercato e politica
Desertificazione bancariaChiude a Banzi la Banca popolare di Puglia e BasilicataFisac Cgil: “La desertificazione bancaria continua in Basilicata. Regione attivi osservatorio come da intesa con i sindacati”
EditorialeBasilicata: la “disonorata società” e le cricche di potereDal ricatto al riscatto: la cultura della paura e la necessità di ribellarsi
CommercioSaldi estivi, in Basilicata dal 6 luglioLo rende noto la Direzione generale per lo sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla comunità
Argomenti e dibattitiAutonomia differenziata, astensionismo e il Sud che scompareAldo Mattia, Gianni Rosa, Salvatore Caiata, Elisabetta Casellati spieghino: quali interessi lucani hanno difeso?
Interventi e commentiConfagricoltura Basilicata su emergenza idrica: occorre operazione verità“Le aziende agricole hanno bisogno di sapere la verità. L’acqua per i campi c’è o non c’è?”
Il grido d'allarmeCrisi agricoltura, in Basilicata “vicini al punto di non ritorno”La produzione di cereali, olio, ortofrutta e uva è ai minimi storici. Legacoop Agroalimentare lancia l’ennesimo grido di allarme
Dati SvimezIl Pil cresce nel Mezzogiorno, ma non in BasilicataMega (Cgil): Nessuno dei problemi strutturali del sistema produttivo lucano è stato affrontato né risolto dal governo Bardi