Accoglienza e integrazioneGiornata mondiale del Rifugiato, a Rionero in Vulture un’iniziativa “contro diffidenza e...Il 25 giugno un’intera giornata di sport, dibatti e concerti
Giornalismo e politica“Col fatto che è una bella donna ritiene di poter dire tutto”“Caro Giovanni Floris, si renda conto dei danni prodotti al Paese da chi non sa più raccontarlo e soprattutto da chi lo spinge a una visione di comodo...
Festa della Liberazione25 Aprile, “mai come quest’anno celebrazioni sono necessarie”A Potenza, un incontro promosso da Cgil, Anpi e Coordinamento per la democrazia costituzionale in occasione della Festa della Liberazione
GuerreAl via a Potenza “Parliamone”, ciclo di incontri dedicati ai conflitti in...Si comincia sabato 25 marzo con il primo appuntamento dedicato all’Iran
DibattitiA suon di legnate: il referendum per l’annessione al Piemonte e il...Ignorare le dinamiche su cui è nato lo Stato unitario non ci aiuta a capire perché nel nostro DNA ci sia sempre l’idea che a risolvere i nostri problemi debb...
Approfondimenti e dibattitiVerso le elezioni. Necessaria chiarezza sulle parti in gioco: chi sta con...Il ruolo dell’astensionismo e l’alternativa allo scontro inutile tra “progressisti” e “conservatori”
Interventi e commentiDal caso Rionero al sistema “cerberus”Il mostro a forma di cane con tre teste che secondo Dante Alighieri sarebbe il simbolo delle lotte intestine fra fazioni appartenenti a una stessa città ...
Dibattiti“Sud & Nord”, a Maratea un confronto a più vociUn laboratorio di idee e proposte promosso dalla Fondazione Nitti e dall’Associazione Merita col patrocinio del Comune della nota località lucana