EditorialeI piccoli paesi lucani, le aree interne e i soldi che giranoNon sarà con la cultura “fritta e mangiata”, riservata ai “picnic eruditi” dei viaggiatori dell’estate e della domenica, che si salveranno i borghi in ...
CulturaTorna a Matera “Libri in Terrazza”Dal 7 al 13 settembre, con anteprime il 5 e il 6 settembre, tanti appuntamenti anche con Libri in Terrazza Off
EventiFondazione Vassallo: “A Maratea, Rocco Papaleo e Dario Vassallo presentano “Maratea e...Il prossimo 16 agosto, alle ore 21:30, il Parco di Villa Tarantini a Maratea si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla cultura e all’impegno ambi...
EditorialeBasilicata. I tornei della vanità e gli scalpi della culturaPremi, premiazioni e premiati nell’estate delle banalità. La testa della cultura appesa ai fari del palco come le salsicce agli uncini della macelleria
EditorialeBasilicata. Quando la cultura non è di massa ti cade addossoLa cenerentola dello sviluppo e la serva sciocca della politica
Interventi e commentiLa Basilicata ha bisogno di un assessorato alla Cultura“Continueremo a lottare affinché la cultura nelle sue multiformi esibizioni possa trovare il riconoscimento che merita e la giusta attenzione”
EditorialeBasilicata. La povertà è questione di diritti non di bisogniLe responsabilità politiche scompaiono nella narrazione del buon samaritano
Matera candidata a Capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026Il Comune ha presentato la propria candidatura per promuovere la diversità e l’identità condivisa della regione euro mediterranea e contribuire a una m...
EditorialeCultura della legalità e incultura della giustiziaA che serve tutta la retorica sulla promozione della legalità se le istituzioni e gli stessi cittadini non sono educati al senso di giustizia? Riproponiamo q...
EventiAl Pollino Danza Festival 2024 la Natura in movimentoLa kermesse si svolgerà a Episcopia dal 19 al 29 luglio 2024